Oftalmoscopio indiretto binoculare HEINE OMEGA 500
Qualità con illuminazione alogena XHL XENON
Ottima “regolazione sincronizzata di parallasse e convergenza” per immagini stereoscopiche perfette del fondo, per pupille di ogni dimensione.
- Breath Shield per una visione perfetta durante gli esami.
- Ottima regolazione sincronizzata
- Tenuta ermetica antipolvere
Ottima “regolazione sincronizzata di parallasse e convergenza” per immagini stereoscopiche perfette del fondo, per pupille di ogni dimensione. Regolazione precisa dell’ottica di osservazione e di illuminazione per le pupille piccole
fino a 1 mm.
Eccezionale prestazione ottica grazie ad un sistema di illuminazione mutlistrato. Il preciso allineamento verticale dell’illuminazione sul cammino ottico di osservazione riduce ulteriormente i riflessi.
Il montaggio dell’ottica su un telaio in alluminio fa dell’OMEGA 500 un apparecchio di diagnosi solido e duraturo.
Il reostato HC 50L controlla l’illuminazione sia delle lampadine alogene XHL Xenon che LED.
Numero di catalogo: C-004.33.541
Maggiori dettagli
OMEGA 500, reostato HC 50L montato sul caschetto, 1x mPack UNPLUGGED, trasformatore a rete UNPLUGGED
Documentazione
Mostra i documentiUlteriori articoli / accessori per Oftalmoscopio indiretto binoculare HEINE OMEGA 500

Breath Shield da applicare direttamente sull’oftalmoscopio – per una visione perfetta in tutta comoditá. 1x Breath Shield, 1x clip di fissaggio Istruzioni per la pulizia e la disinfezione
C-000.33.016
Breath Shield da applicare direttamente sull’oftalmoscopio – per una visione perfetta in tutta comoditá. 3x Breath Shield, 1x clip di fissaggio Istruzioni per la pulizia e la disinfezione
C-000.33.017
con modulo LED e HC 50 L
X-008.16.325
Valligetta rigida per Set Oftalmoscopi indiretti C-283 e C-284
C-079.00.000
Borsa combi per Set Oftalmoscopi indiretti C-283 e C-284
C-079.03.000
di 50 grafici
C-000.33.208
Lampadina di ricambio XHL Xenon alogena 6 V, 5 W, standard
X-004.88.111
Modulo LED
X-008.87.200
per Oftalmoscopio OMEGA500
C-000.33.209
autoclavabile
C-000.17.301
A.R. 20 D / Ø 50 mm
C-000.17.228
A.R. 30 D / Ø 46 mm
C-000.17.231
autoclavabile
C-000.17.300
A.R. 16 D / Ø 54 mm
C-000.17.225FAQ - Frequently Asked Questions
Quale fonte di alimentazione è compatibile con HEINE OMEGA 500?
HEINE OMEGA 500 può essere utilizzato con HEINE mPack con clip cintura (durata operativa di 8,5 ore) o con HEINE mPack UNPLUGGED senza cavo (durata operativa di 3,5 ore).
È possibile passare da una versione XHL a LED?
Sì, OMEGA 500 può essere convertito rapidamente e facilmente con l'aiuto di un kit di aggiornamento. Il kit di aggiornamento include l'unità a LED e il reostato HC50 L.
A cosa serve il reostato per caschetto HEINE HC50 L?
Il reostato può essere montato facilmente sul lato sinistro o destro del caschetto e controllare l'illuminazione LED o XHL. L'intensità luminosa può essere regolata con precisione, in particolare nella fascia di bassa intensità. Funziona anche come interruttore di accensione/spegnimento.
HEINE OMEGA 500 è commercializzato come antipolvere. Perché si vede sempre polvere attraverso il vetro anteriore dell'oftalmoscopio indiretto?
Il termine antipolvere significa che lo strumento è protetto dall'infiltrazione di polvere. Gli strumenti non presentano finestrelle aperte o non protette. Tuttavia, nel caso improbabile che alcune particelle di polvere vengano racchiuse all'interno dello strumento in un ambiente a utilizzo intensivo, il prodotto può essere riparato da HEINE. Le microparticelle visibili attraverso lo strumento sono normali e non compromettono la buona riuscita dell'esame.
In che modo è possibile cambiare la fonte luminosa in HEINE OMEGA500?
Lasciare raffreddare l’apparecchio prima di sostituire la lampadina. Staccare l’apparecchio dalla presa di corrente. Svitare la manopola di regolazione in modo che l’unità ottica si muova liberamente. Far scorrere verso l’alto la protezione della lampadina. Nel fare questo non tirare il cavo. Orientare l’unità ottica in modo da poter estrarre la lampadina dalla sua sede. Se necessario, pulire il vetro della nuova lampadina con un panno morbido. Inserire la nuova lampadina in modo che il perno sulla lampadina scorra nella guida del portalampadina. Riposizionare la protezione della lampadina nella guida dell’unità ottica e farla scorrere verso il basso.
Trova un distributore
Interessato ad un prodotto?
Cerca un rivenditore specializzato vicino a te in modo rapido e semplice.
In qualità di leader mondiale nella produzione di strumenti diagnostici primari con oltre 500 dipendenti, HEINE Optotechnik è un'azienda a conduzione familiare al 100% da oltre 70 anni. Continuiamo a sviluppare e produrre dispositivi HEINE nei nostri stabilimenti in Germania, dove combiniamo l'esperienza decennale e la maestria artigianale con le più moderne tecnologie di produzione.
Quality Made in Germany