
Completamente ripensata.
Completamente rifatta.
Il cuore di entrambi gli strumenti è costituito da un telaio di alluminio estremamente durevole, in grado di resistere ai morsi del tempo.
Tutto è montato su di esso. Lenti di vetro di massima precisione. Alloggiamento durevole. Illuminazione LEDHQ. L’otoscopio BETA X è dotato di una luce d’esame aggiuntiva integrata per la gola, gli occhi e altro. L’oftalmoscopio BETA X include un nuovo sistema ottico.
Un altro strumento della nostra serie HEINE X è il nostro stetoscopio acustico GAMMA 3.2, che è un tuttofare versatile.

L’otoscopio HEINE BETA
Il primo otoscopio al mondo con una luce d’esame aggiuntiva integrata e moduli ottici intercambiabili.
BETA Otoscopio
L’oftalmoscopio HEINE BETA
Il nostro oftalmoscopio diretto più avanzato nei nostri 80 anni di storia con AOS+ e con il nuovo focusCONTROL.
BETA Oftalmoscopio

Lo stetoscopio acustico
HEINE GAMMA 3.2
Uno strumento nella nostra nuova serie X, nel quale abbiamo dato valore a un’acustica eccellente e a un design ergonomico straordinario.
GAMMA 3.2 stetoscopio acusticoIl nostro telaio di alluminio resiste ai morsi del tempo.
Nel cuore dei nostri nuovi strumenti BETA si trova un solido telaio di alluminio. Usando il controllo computerizzato, è fresato a partire da un materiale solido, lavorato e controllato con precisione per l’accuratezza dimensionale. Tutti gli altri componenti sono montati con precisione sopra di esso. E controllati ripetutamente. Di conseguenza, i nostri strumenti nella nuova serie X possono resistere tipicamente alle cadute e ad altri piccoli incidenti senza problemi.
Quando anche il minimo dettaglio conta.
Oltre all’illuminazione ottimale, anche le migliori ottiche possibili sono essenziali. Tutto inizia con il calcolo matematico delle lenti. Investiamo molto tempo, competenza e decenni di esperienza in questo lavoro. Quando tutto è pronto, costruiamo i primi campioni, quindi perfezioniamo, ottimizziamo e miglioriamo. Spesso centinaia di volte. Fino a che non siamo soddisfatti.
Le lenti sono lavorate presso lo stabilimento HEINE con la massima precisione. Ovviamente, nelle nostre ottiche usiamo il vetro ogni volta che è possibile. Il risparmio non è quindi preso in considerazione, tranne quando si parla di peso.
Le cose erano più pesanti una volta.
Le cose che si usano spesso devono essere piacevoli da tenere in mano. Oltre all’uso intuitivo e al buon design ergonomico, il peso ha naturalmente un ruolo notevole. Uno dei requisiti nello sviluppo della nuova serie X era costituito dalla riduzione del peso. I nuovi strumenti BETA X sono considerevolmente più leggeri rispetto a quelli BETA 200 grazie a una scelta intelligente dei materiali, all’uso dell’alluminio e a un alloggiamento realizzato in uno speciale mix di materiali ad alto impatto.