Home Specialità Dermatologia Uso e suggerimenti per la diagnostica

Uso e suggerimenti per la diagnostica

Il cancro cutaneo non è sempre facile da distinguere dalle alterazioni cutanee benigne. Se si utilizza un dermatoscopio, tuttavia, il riconoscimento delle alterazioni cutanee maligne risulta decisamente più preciso rispetto a un esame a occhio nudo. Questo è dimostrato da diversi studi.
Con un buon dermatoscopio e con la necessaria competenza scientifica, i medici possono acquisire una dimestichezza e una sicurezza sempre maggiori nella diagnosi di queste forme cancerose. Qui troverete delle informazioni applicative, ad esempio sulla dermatoscopia a contatto, sull’impatto della luce polarizzata sulla diagnosi o sull’impiego di una piccola piastrina di contatto per l’esame delle aree cutanee difficilmente raggiungibili.
Oltre all’identificazione del cancro cutaneo, le dottoresse e i dottori usano il dermatoscopio nel loro lavoro quotidiano anche per l’esame delle malattie tipiche della pelle, come ad esempio l’eczema atopico, la psoriasi, la rosacea, la malattia di Grover o il lichen ruber.
Per la diagnosi ha un’importanza sempre maggiore la documentazione digitale delle immagini dermatoscopiche, dato che questi dati possono essere integrati nel controllo del decorso. HEINE mette a disposizione la sua soluzione in questo campo.

Maggiori informazioni

Domanda veloce. Grande aiuto.

Vorremmo adattare il nostro sito web ancora meglio ai nostri visitatori. 
Vi preghiamo di indicare il vostro campo di attività:

 I dati da me forniti saranno gestiti con riservatezza e conservati in accordo con l'informativa sulla privacy.