Aspetti ergonomici
L’ergonomia è generalmente considerata come l’adattamento delle condizioni di lavoro a una persona, con lo scopo di ottenere dei risultati di lavoro ottimali, minimizzando allo stesso tempo lo sforzo della persona e proteggendo quest’ultima dagli infortuni a lungo termine. Le attrezzature usate sul lavoro hanno una grande importanza in questo senso.
È un dato di fatto che l’uso delle lenti d’ingrandimento può contribuire fondamentalmente a migliorare la postura mentre si svolgono lavori delicati e precisi nel campo delle medicina. L’esaminatore non deve più chinarsi sul paziente per avere una buona veduta dell’area da operare. Tuttavia, la lente d’ingrandimento usata e l’adattamento al singolo utilizzatore sono fondamentali per assicurare una postura corretta sotto il profilo ergonomico e prevenire quindi gli infortuni alla schiena e i dolori al collo, oltre ai danni a lungo temine causati da una cattiva postura.
Domanda veloce. Grande aiuto.
Vorremmo adattare il nostro sito web ancora meglio ai nostri visitatori.
Vi preghiamo di indicare il vostro campo di attività:
I dati da me forniti saranno gestiti con riservatezza e conservati in accordo con l'informativa sulla privacy.