Home Specialità Occhialini e Lampade Uso e suggerimenti per la diagnostica Consigli per la scelta di un ingrandimento/lampada frontale

Consigli per la scelta di un ingrandimento/lampada frontale

Ci sono alcune cose da tenere a mente nella scelta dell’ingrandimento giusta, che comprendono la qualità dell’immagine, la distanza di lavoro e l’ingrandimento giusto, oltre all’inclusione o meno di una lampada frontale. Anche gli aspetti ergonomici sono importanti. Un ingrandimento perfettamente adattato all’utilizzatore offre grandi vantaggi. Se un ingrandimento non è perfettamente adattato all’utilizzatore, a volte non è solo la qualità dell’immagine a soffrire di questo fatto, ma anche la schiena dell’utilizzatore.

Molti occhialini d’ingrandimento sono prodotti individualmente per il relativo utilizzatore e non possono essere adattati ulteriormente. Nel caso degli ingrandimenti TTL (through-the-lens), le lenti d’ingrandimento sono inserite direttamente negli occhiali: questo significa che la distanza interpupillare e l’angolo visuale sono fissi e immutabili. Degli altri modelli offrono una maggiore flessibilità rispetto a questi parametri e possono quindi essere regolati in base alle necessità. Questo è un altro motivo per cui è una buona idea informarsi accuratamente prima di effettuare un acquisto.

Domanda veloce. Grande aiuto.

Vorremmo adattare il nostro sito web ancora meglio ai nostri visitatori. 
Vi preghiamo di indicare il vostro campo di attività:

 I dati da me forniti saranno gestiti con riservatezza e conservati in accordo con l'informativa sulla privacy.