Regolazione precisa di HEINE ML4 LED HeadLight con occhialini binoculari

Nella moderna odontoiatria e chirurgia, la precisione e l’esattezza dei dettagli sono fondamentali. Per questo motivo, gli occhialini binoculari con lampada a caschetto rientrano tra gli strumenti di lavoro principali.

Adattamento flessibile dell’angolo di visione degli occhialini - per non affaticare la colonna vertebrale cervicale

In ogni situazione nella quale si lavora con gli occhialini, soprattutto in caso di interventi chirurgici o trattamenti prolungati, si dovrebbe evitare di affaticare il collo, in quanto le posture scomode e non ergonomiche possono sollecitare eccessivamente questa zona. Per evitare un affaticamento eccessivo, gli occhialini HEINE permettono di regolare in modo flessibile l’angolo di visione.

Configurazione individuale - ecco perché conviene

Gli occhialini binoculari possono supportare efficacemente odontoiatri e chirurghi, ma solo se sono configurati alla perfezione e se sono adeguati alle peculiarità anatomiche della persona che li usa. Inoltre, l’interazione di occhialini e fonte luminosa è molto importante per fare in modo che il campo visivo sia anche ben illuminato.
Tanto ML4 HeadLight quanto gli occhialini possono essere adeguati all’utilizzatore separatamente, per ottenere il campo visivo ottimale. In questo video mostriamo passo dopo passo come effettuare le regolazioni del caso.

In caso di adattamento della lampada a caschetto HEINE ML4 con gli occhialini, non importa se l’utilizzatore lavora con occhiali da vista, lenti a contatto o senza occhiali. Per tutte le opzioni esiste la possibilità di regolazione giusta.
Un adeguamento è ovviamente sempre possibile se la situazione di utilizzo cambia, ad esempio se si esegue un’attività in piedi dopo aver svolto un’attività da seduti

 

Possibilità di regolazione degli occhialini, della lampada e del caschetto

1. Vite di fissaggio principale dell’unità composta da occhialini e lampada

2. Viti di arresto degli occhialini (a destra e a sinistra della guida portante)

3. Cursore di regolazione per le dimensioni dello spot luminoso

4. Manopola della luce con funzione di varialuce. Questo regolatore del caschetto può essere montato a piacere sul lato destro o sinistro del caschetto.

5. Manopole per la regolazione del caschetto

Guida video per un’impostazione perfetta di occhialini e headlight

Please accept all cookies to watch this video.

Ulteriori informazioni